Determinazione e riscossione del contributo di intervento - regolamento

il regolamento ordinanza disciplina la tassa d'intervento ai sensi della legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9, in particolare degli articoli 78, 79, 80 e 81.

Argomenti
Categorie
Data di pubblicazione

28/06/2022

Descrizione

La tassa d'impatto è la tassa applicata per i permessi di costruzione, le notifiche certificate di inizio lavori (ZeMeT) o le notifiche giurate di inizio lavori (BBM). È composta dalla tassa di urbanizzazione e dalla tassa sui costi di costruzione.

La base di calcolo comprende la massa edilizia fuori terra e interrata dell'intero territorio comunale. La massa dell'edificio è calcolata per metro cubo vuoto per pieno.

L'imposta sui costi di costruzione ammonta al 15% dei costi di costruzione per gli edifici residenziali e all'1% per gli altri scopi. Se la destinazione d'uso cambia, l'imposta sui costi di costruzione viene adeguata di conseguenza.

La tassa per le strutture di sviluppo primario e secondario è fissata al 5% dei costi di costruzione per metro cubo.

Si compone di varie quote per strade, piazze, reti fognarie, reti idriche, reti di distribuzione di elettricità, gas e teleriscaldamento, illuminazione pubblica e misure di protezione.

Esistono vari casi in cui il contributo sui costi di costruzione e l'onere di sviluppo sono ridotti o non sono dovuti, ad esempio per i locali caldaia, i garage sotterranei e i magazzini.

File

Ufficio responsabile

Formato del file

application/pdf

Licenza

licenza aperta

Periodo

Data di pubblicazione

28/06/2022

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025, 10:42

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.