L'imposta comunale di soggiorno è dovuta a partire dal 1 gennaio 2014 per ogni persona e per notte di soggiorno dai soggetti che pernottano negli esercizi ricettivi situati nel territorio della Prov. di Bolzano. L'imposta non è soggetta ad IVA, va riscossa al momento della partenza del pernottante e deve essere indicata seperatamente sulla fattura.
Ulteriore informazioni: regolamento
- 3,70 Euro per gli esercizi ricettivi con quattro stelle, quattro stelle "superior" e cinque stelle;
- 3,20 Euro per gli esercizi ricettivi con tre stelle e tre stelle "superior";
- 2,70 Euro per tutti gli altri esercizi ricettivi.
Sono esenti dal pagamento dell'imposta:
- i minori fino al compimento del 14° anno di età;
- il personale che pernotta nell'esercizio presso cui presta servizio;
- le persone che pernottano in esercizi ricettivi a seguito di eventi naturali calamitosi;
- le persone che frequentano tirocini obbligatori di istituti di formazione pubblici della Provincia o che partecipano a progetti didattici degli stessi;
- le persone che risiedono nel comune e soggiornano temporaneamente in un esercizio a causa di problemi;
Considerato che, a seguito di un controllo da parte del Comune sono da conservare i seguenti documenti per 5 anni:
- elenco degli ospiti esentati, così come sono stati comunicat alla Polizia statale in caso di esenzione per età inferiore ai 14 anni;
- certificati ufficiali delle scuole.
- entro 15 giorni dalla fine di ogni mesi
- tramite pagoPA
- causa del bonifico: un apposito codice
Gli importi dovuti da parte dei soggetti passivi sono riscossi senza arrotondamento all'euro.
Gli esercizi ricettivi devono comunicare al Comune entro 15 giorni dalla fine di ogni mese il numero dei pernottamenti e i casi di esenzione indicandoli nel TIC-Web.